PROGETTO 2019: “DSA…SOLO UN MODO DIVERSO DI APPRENDERE”
PROGETTO: “DSA…SOLO UN MODO DIVERSO DI APPRENDERE” - anno 2019
Con il Progetto: " DSA ... solo un modo diverso di apprendere" abbiamo voluto comunicare ai docenti, ai genitori e soprattutto ai bambini e ai ragazzi che il successo formativo è possibile per tutti. Basta scoprire insieme a loro, le loro attitudini.
Questo è l’obiettivo che lo studio Exedra,da anni, insieme al suo staff specializzato, si propone di raggiungere attraverso percorsi didattici specialistici che vede coinvolti tanti ragazzi con Disturbi Specifici dell’Apprendimento.
Con il presente progetto abbiamo voluto trasmettere che una didattica efficace deve:
- Sostenere l’acquisizione delle informazioni utilizzando immagini e parole chiave(agganci visivi), in questo modo si alleggerirà la necessità di leggere per accedere ai contenuti.
- Scoprire il canale preferenziale che ogni bambino usa per apprendere e utilizzarlo tutte le volte che è possibile.
- Aumentare l’interlinea per rendere la lettura più semplice e accessibile.
- Aiutare i bambini a vedere le differenze come una ricchezza e ad apprezzare le proprie caratteristiche. Tutti siamo diversi e possiamo apprendere al meglio, attraverso strategie specifiche.
- Compensare lo sforzo dei bambini con DSA con strumenti adatti, ma non togliere loro la possibilità di trarre soddisfazione dall’aver raggiunto un traguardo scolastico grazie all’impegno dimostrato.
- Guidare i bambini nel darsi obiettivi possibili e nel raggiungerli in piena autonomia.
- Lasciare loro del tempo libero per fare ciò che preferiscono.
- Valorizzare i loro punti di forza e aiutarli a scoprire le competenze acquisite.
- Aiutare i bambini a ricavare le informazioni principali da un testo e a rielaborarle secondo il proprio stile di apprendimento: gli sforzi diventeranno più fruttuosi.
- Non evidenziare l’errore ma utilizzarlo come un’opportunità per capire come aiutare meglio il bambino.
SEMINARI DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO 2018
La Scuola di Formazione "Exedra Institute" ha il piacere di invitarvi ai seminari informativi programmati per il mese di settembre. I Seminari sono gratuiti e ai partecipanti verrà rilasciato attestato di partecipazione. Le iscrizioni sono già aperte.
"L’ARTETERAPIA" - 22 Settembre 2018 dalle ore 09.30 alle ore 12.30
- Conoscere il significato dei colori e l’applicazione dell’arteterapia in ambito psico-pedagogico-sociale;
- Esperienza in gruppo di arteterapia.
"LE PROFESSIONI PEDAGOGICHE IN AMBITO CLINICO" - 29 settembre 2018 dalle ore 16.00 alle ore 19.00
- Conoscenze legislative recenti in Ambito Pedagogico e la Pedagogia Clinica;
- La Professione Pedagogica, gli strumenti e gli interventi del Pedagogista e del Pedagogista Clinico;
- Laboratorio pratico Pedagogico-Clinico.
"COS’E’ IL COUNSELING" - 30 Settembre 2018 dalle ore 16.00 alle ore19.30
- Teorie,strumenti e ambiti di intervento;
- Il Counseling e la Relazione di Aiuto;
- Il Counseling Filosofico;
- Esperienza partecipata di Counseling.
Si potrà partecipare ai seminari inviando una mail di adesione a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. e specificare il/i corso/i scelto/i. I diritti di segreteria di € 10,00 veranno versati direttamente in loco al momento della registrazione. Si consiglia abbigliamento comodo in modo da vivere e sperimentare liberamente le esperienze programmate.Il corso avrà luogo presso il Grand Hotel Mosè - Villaggio Mosè - Agrigento.
CONVEGNO 24 Giugno 2017
Giorno 24 Giugno 2017, alle ore 09.30, si svolgerà presso il Grand' Hotel Mosé - Villaggio Mosè -Agrigento, il Convegno - "Una Giustizia a misura del minore - Prospettive e Profili Giuridici, Psico-Pedagogici e Sociali -
La partecipazione è gratuita. Basta inviare una mail al seguente indirizzo di posta elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
A conclusione dell'evento, verrà rilasciato attestato di partecipazione.
Esame Tesi Perfezionamento/Specializzazione 2017
Egregi allievi, vi comunichiamo che in data 27 dicembre 2017, si svolgerà la sessione d'Esame di Tesi invernale.
Formazione e Aggiornamento
EXEDRA INSTITUTE - Scuola di formazione in ambito Psico-Pedagogico-Sociale